ESCURSIONISMO
MONTE SIRENTE dalla Val Lupara
La vista del lunghissimo versante nord del Monte Sirente è sicuramente da annoverare fra i paesaggi più belli che la natura dell'Abruzzo può offrire.
Con il nostro itinerario partiremo da Fonte dell'Acqua nei pressi dello Chalet del Sirente e risaliremo la prima parte del pendio per poi scoprire, all'uscita del bosco, tutto l'aspetto dolomitico di questo versante costituito da guglie e pareti solcate da profondi canaloni.
Sulle rupi sommitali potremo vedere i camosci che sono stati reintrodotti da qualche anno ed ora popolano gran parte della lunga cresta del Sirente.
Dati tecnici
Tempo di percorrenza a/r: 6-7 ore
Dislivello: 1200 m
Lunghezza: 12 km
Difficoltà: EE con buona preparazione fisica
-
PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO - ROCCA DI MEZZO (AQ)
-
35
-
Guida: ASD GRAN SASSO GUIDES
-
03/12/2023
-
Durata: 7 ore
-
Partenza: 08:00
Abbigliamento e attrezzatura Equipaggiamento consigliato (quello fra parentesi è obbligatorio). (Giacca impermeabile), giacca tipo wind stopper; un capo caldo tipo pile; una maglietta sottile da tenere a contatto di pelle; (pantaloni lunghi); calze da trekking; (scarponcini da trekking); cappello caldo;. Inoltre, avrai bisogno di uno (zaino da trekking no zainetti da città) comodo, con buoni spallacci, e che abbia la cintura per caricare i fianchi; almeno (due litri di acqua); qualche snack o frutta secca da mangiare durante il cammino, pranzo al sacco.
La guida potrà escludere gli escursionisti non equipaggiati secondo le indicazioni fornite.